Pane alle pere
Un pane fatto di frutta all'80%.
Siamo orgogliosi che il nostro "Pane di segale del Vallese" sia sostenuto da Slow Food come Presidio. I Presìdi Slow Food sono progetti di Slow Food per proteggere le piccole produzioni di qualità che preservano i mestieri alimentari tradizionali.
SOLO LE COSE BUONE DURANO NEL TEMPO
C’è una ricetta che la famiglia di panettieri Arnold ha coltivato sin dagli inizi: il pane di segale. Ma la gamma dei nostri prodotti comprende altre specialità preparate secondo antiche ricette tramandate di padre in figlio, come il Simpilär Härzini e il Simipilär Horlini. Il periodo natalizio viene addolcito dallo squisito panettone, la Pasqua da leprotti di raffinato cioccolato, e l’estate da gelati squisiti, naturalmente tutto fatto a mano. Alcune specialità possono essere ordinate anche da lontano tramite il nostro online-shop.
Un pane fatto di frutta all'80%.
La specialità preferita di Urs Arnold, padre dell'attuale titolare.
IL GELATO ARTIGIANALE È UNA TRADIZIONE NELLA NOSTRA CASA.
Nota come specialità dei Grigioni, questa torta è invece originaria di regioni più meridionali, come lo stesso albero di noci.
Esperto nella preparazione di pasta lievitata, il mastro pasticcere Amadeo, attuale titolare della panetteria, ha inserito nell'assortimento questo tradizionale dolce milanese.
"Probabilmente il pane di più antica tradizione in tutta la Svizzera", ha scritto il giornale Tages-Anzeiger. Il tipico pane di segale, a base di pasta lievitata, viene prodotto…
Un'antica ricetta del XIX secolo di Anton Arnold, con tutto il sapore del Sempione.
Gli svizzeri lo chiamano "Chrüüzli", ma a Sempione da sempre si chiama "Horli".